SEO Copywriting: cos’è e come funziona

Realizzare testi originali e di qualità nel rispetto delle regole SEO

La SEO copywriting è un servizio rivolto alle aziende che hanno bisogno della realizzazione di testi finalizzati al posizionano sui motori di ricerca e alla conversione. 

Il servizio prevede l’interazione di due figure, quella del “SEO specialist” e quella del “Copywriter“, ovvero dell’autore, anche se non dobbiamo mai dimenticarci che stiamo sempre parlando di testi realizzati per il marketing, e non per la narrativa.

In alcuni casi, lo stesso “SEO specialist” si occupa della scrittura dei vari testi, ma quando bisogna realizzare molti contenuti, il SEO specialist assume il ruolo di manager, e si va ad occupare della stesura del piano editoriale e della supervisione del lavoro degli autori.

I testi realizzati da un SEO copywriter sono sempre finalizzati all’aumento del traffico organico.

La ricerca delle Parole Chiave

Alla base della SEO copywriting c’è un preciso lavoro di analisi rivolto principalmente alla ricerca delle parole chiave. Bisogna però chiarire una cosa, la parola chiave non è una semplice parola, ma un termine di ricerca con un preciso volume mensile identificabile attraverso un SEO tool.

La ricerca della parola chiave avviene attravero:

  • Analisi dei competitor (strategia e parole chaive utilizzate)
  • Analisi della SERP
  • Individuazione dell’intento di ricerca
  • Analisi delle singole parole tramite SEO tools

Se non individui le giuste parole chaive all’inizio del tuo progetto, tutta la tua strategia sarà fallimentare.

Il Copy persuasivo

La SEO copywriting, in genere, è finalizzata alla conversione e alla vendita online, per questo si può parlare di “Copy persuasivo”. 

Questo particolare stile viene usato soprattutto nelle pagine che propongono servizi, nelle cateogory page o nelle schede prodotto. L’obiettivo è far nacesere “Un bisogno” nel cliente che poi lo porti ad acquistare proprio il tuo prodotto o il tuo servizio.

“Copy persuasivo” non significa “Il mio prodotto è migliore di tutti”, significa mostrare

  1. Quale problema risolve il tuo prodotto o servizio
  2. Come migliora la vita

Ovviamente, i testi devono essere scritti tenendo ben presenti quali sono le buyer personas di riferimento.

La Creatività

Fare SEO non significa scrivere contenuti per il motore di ricerca, ma per le persone, e per colpire il proprio pubblico di riferimento, per diventare memorabili, se non addirittura virali serve la “Creatività”.

La creativià, oggi giorno, è una merce molto rara, che raramente riuscirai a trovare. Sia perché non tutti possono essere creativi, sia perché richiede tempo e denaro. Le agenzie pubblicitarie, infatti, spesso tendono a proporre strategie già utilizzate o scratate da altri clienti, piuttosto che partire da zero con un’idea veramente nuova.

Se ci pensi bene, è la creatività che ha reso brand e influencer veramente virali.

Anche nella SEO copywriting serve una buona dose di creatività per farsi notare, soprattutto perché oggi è veramente difficile scrivere qualcosa che qualcuno non abbia già scritto.

Scrivere contenuti è facile, basta andare su un blog inglese, spagnolo o portoghese, tradurre i testi con Google traduttore, cancellare qualche frase, inserire qualche frase originale, e il gioco è fatto.

Questo però non è vera SEO copywriting, è solo scrivere contenuti per i motori di ricerca.

Realizzare articoli per blog

La SEO copywriting si utilizza soprattutto per la realizzazione di articoli per blog e webzine.

Un blog, infatti, è utilissimo per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca, ma necessita notevoli risorse.

Per creare un blog di successo, infatti, serve una vera e propria redazione che, in collaborazione con il SEO specialist, realizzi articoli in grado di indicizzarsi e di posizionarsi in alto nella SERP.

Non tutte le aziende dispongono di un team interno per fare SEO copywriting, per questo si rivolgono a realtà come myPressLab.com.

Realizzazione schede prodotto

Le “Schede prodotto” sono quasi sempre il punto debole di un sito e-commerce, o almeno di quelli che non hanno successo. oggi infatti è raro vedere un prodotto in vendita su Amazon senza che abbia una descrizione dettagliata e completa.

Se hai te desideri che i prodotti del tuo e-commerce abbiano una descrizione professionale, chiedi un preventivo.

Realizzazione testi per pagine web

La SEO copywriting si applica a ogni pagina del tuo sito, come la pagina “Chi siamo” o la pagina in cui confronti i tuoi servizi con quelli dei competitor. Ogni pagina del tuo sito può generare traffico organico, ma per farlo, deve essere scritta bene e nel rispetto delle regole SEO.

Tra le pagine che possiamo realizzare:

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Confronto prezzi / servizi
  • Servizio
  • Category-Page
  • Offerte
  • Centro assistenza
  • FAQ page

Realizzazione FAQ SEO friendly

Le “FAQ”, ovvero le classiche “Domande e risposte” sempre presenti in un sito web, possono generare traffico organico.

Forse non lo sai, ma anche i tuoi potenziali clienti effettuano domande sulla tua azienda (se sei un brand noto), sui servizi che offri o sui prodotti che vendi online.

Il SEO specialist è in grado di individuare queste domande e le può realizzare per te.

Servizi:

  • Realizzazione domande SEO friendly
  • Revisione risposte per renderle SEO friendly

Revisione testi

La SEO è una pratica dinamica, che necessita aggiornamenti periodici. Un testo scritto oggi, che ti porta in prima pagina, o anche in prima posizione, dopo un po’ di tempo potrebbe perdere ranking, e allora che fare? 

Semplice: lo devi aggiornare.

Ci sono pagine web, invece, che non hanno mai performato bene e che necessitano di una revisione completa, mentre altre pagine conviene riciclarle, tanto non avranno mai prestazioni degne di nota.

Il tuo sito potrebbe avere un potenziale di traffico organico inespresso che necessita solo di essere ottimizzato, ci hai mai pensato? 

Se ti interessa, prenota una consulenza per capire come puoi revisionare le tue pagine web e migliorarne il ranking.

Blog: creazione, gestione, e aggiornamento

In genere, il blog è il fulcro di qualsiasi progetto di SEO copywriting.

Per creare un blog bisogna affidarsi a un SEO specialist e a un web designer, solo così potrai assicurati di ottenere, oltre a una bella grafica, anche delle prestazioni soddisfacenti per i tuoi utenti.

Un blog, infatti, non deve essere solo bello, deve anche essere veloce nel caricamento delle pagine, e deve rispettare i segnali web essenziali.

Gestire un blog, però, richiede tempo e personale competente, per questo proponiamo alle aziende un servizio per gestire e aggiornare il corporate blog.

Cosa offriamo:

  • Creazione blog
  • Gestione
  • Caricamento di foto e immagini
  • Inserimento tag
  • Interlinking
  • Bug-fix
  • Aggioramenti
  • Implementazioni

Il piano editoriale

La realizzazione del piano editoriale avviene tenendo presente le parole chiave legate al business di riferimento, presetando attenzione sia al volume che all’intento di ricerca.

Consigliamo sempre ai nostri clienti di realizzare un piano editoriale che possa comprendere ampio arco temporale, anche un anno. In queto modo il SEO manager potrà creare una vera e propria rete di contenuti in grado di coprire il più ampio numero di ricerche possibile.

Il prezzo è incluso nel servizio di SEO copywriting

I vantaggi della SEO copywriting

La SEO opera principalmente su 3 aspetti del sito web: codice, testi e link building. Il SEO copywriter va proprio ad agire su uno di questi elementi, ovvero il testo, aumentandone il valore e le performance. Far realizzare i propri contenuti a un SEO copywriter aumenta le probabilità di raggiungere la prima pagina sui motori di ricerca.

Quando non assumere un SEO copywriter?

Per spiegarti quando non assumere un SEO copywriter ti porto un esempio.

In passato, un personal trainer voleva creare un blog, ma non aveva tempo per scrivere articoli. 

Mi ha chiesto di farlo ma ho risposto che non potevo perché se sei un professionista, e scrivi un blog per farti conoscere, non puoi far scrivere i testi ad altri.

Non possono essere altre persone a parlare del tuo lavoro, se sei un vero professionista, e vuoi farti conoscere come tale, devi scrivere te i tuoi articoli, raccontando esperienze e offrendo consigli.

Quello che posso fare è offriti la mia consulenza SEO.

Diventare SEO copywriter

Oltre a fornire il servizio di SEO copywriting ci occupiamo della formazione dello staff interno all’azienda. Il servizio è rivolto anche anche agli aspiranti blogger o ai liberi professionisti che vogliono imparare a scrivere testi SEO friendly per il proprio sito web.

chat
chiedi un preventivo
Ciao ✋
posso aiutarti? 😀