Consulenza SEO per Travel Blogger
Porta il tuo travel blog in prima pagina sui motori di ricerca, aumenta il tuo traffico e inizia guadagnare come un vero professionista
Come diventare travel blogger
Diventare un travel blogger professionista significa riuscire a guadagnare abbastanza da trasformare quella che spesso è una passione in un lavoro vero.
Per ottenere tutto questo è indispensabile la SEO (search engine optimization): solo così è possibile raggiungere la prima pagina sui motori di ricerca per le parole chiave utili sia per te che per le aziende del tuo settore di riferimento.
Cosa offre la mia consulenza SEO:
Ricerca delle parole chiave
La ricerca delle parole è il punto di partenza della mia consulenza SEO per travel blogger. Spesso infatti, chi gestisce un blog, non conosce il volume di ricerca di una data parola chiave, la “Concorrenza” o “l’intento di ricerca” che si nasconde dietro ogni query.
Conoscere il reale valore di ogni singola parola chiave, ti permetterà di avere un approccio scentifico, così da poter cambiare completamente sia il tuo modo di scegliere gli argomenti, sia la struttura del tuo travel blog.
Analisi dei competitor
Per capire come avere successo con il proprio travel blog, bisogna per prima cosa analizzare il lavoro di chi ce l’ha fatta.
Con la mia analisi dei competitor, ti mostrerò (tra l’altro):
- i punti di forza della concorrenza
- le principali strategie SEO utilizzate
- i backlink
- le parole chiave che più utilizzano
Piano editoriale
Per piano editoriale si intende la programmazione dei post del blog in base a determinati parametri, come per esempio:
- Parole chiave
- Intento di ricerca
- FAQ
- Esperienza personale
- Novità
Il piano editoriale ha un ruolo fondamentale in quello che viene definito “Linking interno”, un vero e proprio fattore di ranking. La mia consulenza SEO prevede, pertanto, la creazione di un piano editoriale con scadenza semestrale o annuale.
La SEO on page
La “SEO on page” si occupa dell’ottimizzazione dei fattori di ranking presenti nella pagina, sia per quanto riguarda il codice di programmazione, sia per quanto riguarda i contenuti (testi, immagini, video).
Tra gli elementi che andrò ad analizzare durante la mia consulenza SEO:
- Title
- Description
- Outline
- Lik interni
- Struttura del sito
- Velocità
- Call to action
- Immagini
- Semantica
Link Building
Il link building è senza dubbio uno dei più importanti fattori di ranking, ma anche uno dei più controversi. Per permetterti di comprendere come utilizzare al meglio questa tecnica, la mia consulenza SEO prevede la presentazione di tutte le strategie lecite per generare link naturali verso le pagine del proprio sito.
Oggi più di prima, ricorrere a software o a strategie “Black Hat SEO” per aumentare il numero dei propri backlink, anche se dovesse portare un beneficio iniziale, produrrà inevitabilmente una perdita di traffico.
Come scrivere un articolo
Il più importante fattore di ranking è la qualità del testo, vero nodo centrale della mia consulenza SEO. Quello che qui viene chiamato “Come scrivere un articolo”, compremnde anche la “SEO copywriting”.
Scrivere per il web, infatti, prevede competenze che spesso non vengono apprese nei tradizionali canali di apprendimento legati alle tecniche di scrittura.
Realizzazione travel blog
Se non hai ancora un travel blog, posso realizzarlo in base alle tue esigenze, offrendoti anche una consulenza professionale sia per quanto riguarda il design che per la gestione.
Il prezzo per la realizzazione di un travel blog parte da 900 euro.
Come guadagnare con un travel blog
Il guadagno è quello che rende un hobby una vera e propria professione. Un travel blogger, infatti, spesso non è altro che un viaggiatore con l’aspirazione di diventare un “Nomad worker”.
Chi non desidererebbe essere pagato per viaggiare e vedere il modo?
Per molti è un sogno, per pochi una realtà, per te invece? Se vuoi che diventi una realtà, prenota la prima consulenza SEO.
Alcune aziende che hanno richiesto la nostra consulenza








Alcune aziende che hanno richiesto la nostra consulenza
Prenota una consulenza
Se vuoi saperne di più sul servizio di consulenza SEO per travel blogger, compila il modulo di seguito per fissare un appuntamento. Durante il primo incontro, completamente gratuito e senza impegno, potrei comprendere come funziona il servizio e ricevere una consulenza preliminare per il tuo travel blog.