Vuoi posizionarti in prima pagina? Prova l’Analisi SEO
Risolviamo problemi di indicizzazione, perdita di traffico, user experience, posizionamento suoi motori di ricerca e ottimizzazione in generale
L’obiettivo della nostra analisi SEO (Search Engine Optimization) è individuare le criticità del tuo sito e-commerce, per poi ottimizzarlo secondo i fattori di ranking dell’algoritmo di Google.
La nostra analisi SEO non si limita ad individuare i problemi: li risolve.
Come funziona l’analisi SEO
Ottimizzazione Home Page
La home page è la pagina più importante del tuo sito, pertanto merita più attenzione delle altre, dalla ricerca della parola chiave alla creazione del testo.
L’analisi SEO della home page prevede l’ottimizzazione di:
- Title
- H1
- Description
- Headers
Ricerca delle Parole chiave
L’obiettivo della Search Engine Optimization è portare il tuo sito in prima pagina per determinate parole chiave, scelte in base a determinati parametri:
- Parola chiave principale
- Parola chiave Correlata
- Parola chiave a coda lunga
- Volume di ricerca
- Intento di ricerca
La ricerca comprende:
- Volume di ricerca mensile
- Intento di ricerca
Inoltre, la relazione che ti invieremo prevede una suddivisione tra parole chiave “Generiche” e parole chiave “Focus” sul proprio business.
Ottimizzazione Title, description e url
Il servizio prevede l’ottimizzazione dei “tag” html riguardanti il titolo e la descrizione della pagina. I tag “Title” e “Description”, uniti allo url, vanno a formare lo “Sippet”.
Lo snippet, non è altro che il testo che compare nella SERP di Google dopo che viene effettuata una ricerca.
Tecnicamente, il servizio prevede la realizzazione di:
- Tag “Title”
- Tag “Description”
- Url
Questi 3 elementi, considerati fattori di ranking, hanno lo scopo di migliorare il posizionamento del tuo sito e-commerce in prima pagina.
Ottimizzazione tag Headers
Per tag header si intende l’insieme dei tag:
- H1
- H2
- H3
- H4
- H5
- H6
Questi tag, nella pratica, hanno la stessa funzione che ha in un libro l’organizzazione per “Titoli” e “Paragrafi”, ovvero quella di aiutare gli utenti nella lettura del testo e, cosa non da da poco, sono un fattore di ranking.
Gli headers vengono letti dall’algoritmo di Google e la realizzazione, se segue le regole SEO, puoi migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.
Revisione dei contenuti
Possiamo realizzare i contenuti per il tuo sito e-commerce ma possiamo anche solo revisionarli. Se all’interno del tuo staff hai già un autore per i testi, noi ci limiteremo a revisionarli per renderli SEO e Marketing friendly.
- Inserimento Parole chiave
- Ottimizzazione outline
Il servizio non prevede la revisione di errori grammaticali
Analisi SEO dei competitor
L’analisi SEO dei competitor ha come obiettivo individuare i principali punti di forza e di debolezza dei siti della concorrenza. Per raggiungere la prima pagina sui motori, infatti, bisogna anche comprendere come ha lavorato chi c’è già riuscito.
Principali elementi presi in esame:
- Individuazione dei competitor SEO
- Tag Title
- Tag description
- Headers
- Intento di ricerca
- Numero parole chiave indicizzate
- Numero Backlink
- Elementi rilevanti per la SEO
A seconda del tipo di business, e delle parole chiave di riferimento, vengono identificati di volta in volta diversi “Elementi rilevanti”.
Il numero dei competitor varia da 5 a 10, a seconda dei risultati presenti nella SERP e dell’intento di ricerca.
Prima di iniziare l’analisi , i competitor vengono preventivamente concordati con il cliente.
SEO audit
La SEO audit è un’analisi generale del sito, che avviene utilizzando SEO Tools per l’analisi del codice.
Si tratta di un tipo di analisi focalizzata sulla “Technical SEO”, grazie alla quale è possibile individuare elementi tecnici che possono anche pregiudicare il corretto posizionamento sui motori di ricerca.
In questo tipo di analisi SEO, realizziamo un report con i dati forniti da uno o più dei SEO tools che utilizziamo.
Content audit
La Content Audit è l’analisi SEO, di tipo quantitativo, di tutti contenuti del sito indicizzati e individuati dal SEO tool. Viene effettuata in maniera “Massiva”, ma è in grado di individuare sia anomalie sistemiche, sia errori presenti in singole pagine.
Il nostro servizio prevede l’utilizzo del SEO tool “Screaming Frog” e della realizzazione di un export dei dati raccolti in merito alle pagine HTML.
A seconda dei casi, e del numero delle pagine prese in esame, il quantitativo dei dati raccolti può essere consistente. Trattandosi però di un servizio realizzato in maniera quasi completamente automatica, il costo è basso.
Analisi Segnali Web Essenziali e User Experience
Con l’arrivo del Page Experience Update, la user experience è diventata ufficialmente un fattore di ranking.
“L’esperienza utente” ha infatti da oggi nuovi parametri dedicati che compaiono anche nella Search Console.
Noi però non ci limitiamo a riportare quando indicato dai tanti software, ma analizziamo il sito navigandolo dal vivo, sia da desktop che da mobile.
Il servizio offerto è una sorta di “De-bug” che, attraverso la navigazione reale di una pagina, sia da desktop che da smartphone, ci permette di fornire un’analisi dettagliata con tutti gli errori identificati.
Analisi Backlink dei competitor
Il numero di backlink, la rilevanza e la notorietà, rappresentano uno tra i più importanti fattori di ranking, probabilmente il secondo più importante, subito dopo la qualità del contenuto.
In parole ancora più semplici, i backlinks influenzano molto il posizionamento del tuo sito, quindi anche il traffico e le vendite.
Uno dei modi più comuni per aumentare il numero dei propri backlink si basa proprio sull’analisi dei siti concorrenti.
Il nostro servizio consiste proprio in questo, nell’analisi della concorrenza alla ricerca di siti che possano fornire backlink.
La nostra analisi avviene tramite un SEO tool in grado di fornire un elenco con i principali domini che hanno rilasciato almeno un backlink a un tuo competitor.
Quanto costa l’analisi SEO
Il prezzo dell’analisi SEO varia a seconda dei servizi richiesti.
Ogni sito, infatti, richiede un servizio su misura, che tenga conto sia posizionamento attuale, sia del mercato di riferimento.
Tuttavia, possiamo subito indicare un prezzo per quella che intendiamo come analisi iniziale: € 550.