mypresslab-logo

SEO Copywriting Services

Specializzati nella realizzazione di testi SEO per e-commerce e blog

icon a

SEO Specialist

Analisi SEO, Consulenza e SEO copywriting

icona dna

Su Misura

Strategie su misura per aumentare il traffico organico del tuo blog

icon c

Veloci

Portiamo a termine il lavoro con rapidità e cura dei dettagli

Hai bisogno di testi SEO di qualità?

Ci pensiamo noi!

Prenota subito una consulenza gratuita.

Stefano Gallon - SEO Specialist

Il SEO Specialist

Scegliendo MYPRESSLAB avrai a disposizione un SEO specialist che si occuperà del tuo progetto.

Stefano Gallon è il SEO specialist che sarà responsabile della creazione dei testi per il tuo sito web.

Leggi il CV di Stefano.

Il SEO specialist dirige il team di autori incaricato di scrivere i testi, è lui a fornire la corretta struttura semantica e si assicura che vengano rispettate le regole SEO.

blog icona

Creazione del blog e gestione

Dal 2009 creiamo articoli per blog, e abbiamo grande esperienza anche nella gestione di un team di SEO copywriter freelance.

Oltre a realizzare articoli per il tuo blog però, possiamo occuparci della gestione e degli aggiornamenti, dal caricamento dei contenuti alla grafica, dall’ottimizzazione delle immagini all’assistenza tecnica.

Come CMS, ovviamente, consigliamo ai nostri clienti di utilizzare WordPress.

L’elenco dei servizi:

  • Creazione del blog
  • Web Design
  • Aggiornamento
  • Ottimizzazione
  • Assistenza tecnica
  • Creazione articoli
  • Pubblicazione articoli
  • Linking interno
  • Ottimizzazione dei tag Headers
  • Caricamento immagini e ottimizzazione
  • Formazione per diventare Blogger

Prezzo: varia a seconda dei servizi richiesti.

Scopri di più

pagine web icona

Testi per Pagine Web

Il servizio è rivolto a professionisti e aziende che hanno bisogno di un vero copywriter per realizzare testi professionali e SEO friendly.

Se desideri indicizzarti e ricevere traffico organico, le pagine del tuo sito devono presentare i tuoi prodotti, il tuo brand e devono anche seguire le regole SEO.

Creiamo testi per pagine come:

  • Home page
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Category page
  • Service Page
  • Schede prodotto

Prezzo: a partire da € 49 per pagina

I testi per alcune pagine, come la home page o le category page prevedono un prezzo superiore, a partire da € 100.

Scopri di più

scrivere-articoli-blog-immagine

Articoli per blog

Spesso sento dire dai nuovi clienti “Ma è solo un blog“, a cosa serve?

I vantaggi del blog, invece, sono molteplici:

  • Aumento del traffico organico
  • Aumento dei backlink
  • Aumento della visibilità del brand
  • Aumento delle conversioni

Prima di tutto, il blog aumenta il traffico verso il tuo sito e, come conseguenza immediata, aumenta anche la visibilità del tuo brand.

Se i contenuti sono scritti bene possono generare backlink, contribuendo quindi alla SEO off-page e migliorando il ranking.

Se all’interno dei tuoi articoli inserisci delle call to action efficaci, inoltre, puoi anche aumentare il numero delle conversioni.

Un blog, inoltre, è fondamentale anche per il marketing di affiliazione.

Allora, cosa aspetti a creare un blog che non sia “Solo un blog”?

Prezzo: a partire da € 49 per articolo

Scopri di più

consulenza SEO icona

Consulenza SEO

Migliora la SEO con l’aiuto di un vero specialista con 13 anni di esperienza.

Tra i principali argomenti della mia consulenza SEO:

  • Come migliorare il ranking
  • Come indicizzare una pagina
  • Come aumentare le visite del sito
  • Come diventare un blogger
  • Come scrivere un articolo SEO friendly
  • SEO on Page
  • SEO off page

La consulenza SEO è rivolta a professionisti, aspiranti SEO manager o ad aziende che intendo formare il proprio staff.

Durante la consulenza puoi anche richiedere l’analisi del tuo sito per individuare rapidamente i problemi principali legati al ranking e all’indicizzazione, ma non ti chiedo di acquistare il servizio a scatola chiusa.

Prezzo:  € 39,00 l’ora (prima lora gratis)

In questo modo, potrai valutare tu stesso se sono in grado di migliorare la SEO el tuo sito o no.

Prenota una consulenza SEO gratuita

analisi SEO icona

Analisi SEO

Analisi SEO del sito web e ottimizzazione per il miglioramento del ranking.

Di seguito gli elementi principali della nostra analisi:

  • Ottimizzazione Home Page
  • Ricerca delle Parole chiave
  • Ottimizzazione Title, description e url
  • Ottimizzazione Outline
  • Revisione dei contenuti
  • Realizzazione FAQ
  • Analisi SEO dei competitor
  • SEO audit
  • Content audit
  • Ottimizzazione User Experience
  • Analisi Backlink dei competitor

a partire da € 550

Scopri di più

travel SEO icona

SEO per il settore turistico

Il turismo è il settore dove abbiamo più esperienza, lavorando da molti anni per un’assicurazione viaggio, tour operator agenzie e consulenti di viaggio.

Abbiamo quindi ideato il servizio di “Travel SEO” proprio per condividere la nostra esperienza nel settore turistico, e le tante strategie che abbiamo messo appunto negli anni.

Cosa offriamo:

  • Consulenza SEO
  • Anaisi SEO
  • Web Design per agenzie e tour operator
  • Travel Blog (Creazione e Gestione)
  • Articoli per travel blog
  • Guide di viaggio

Scopri di più

Chi siamo

MYPRESSLAB SRLS è una società creata e diretta dal SEO Specialist Stefano Gallon che, dal 2009, sviluppa strategie per posizionare siti web in prima pagina sui motori di ricerca.

Negli anni, Stefano si è specializzato nella realizzazione di contenuti di qualità e SEO friendly per vari settori, come il travel o i finalcial services, ma anche e-commerce in generale, artigianato, prodotti tipici e diritto.

Per offrire un servizio completo e veloce, MYPRESSLAB SRLS si avvale della collaborazione di altri professionisti per la realizzazione dei testi, la correzione e l’ottimizzazione.

Oltre alla SEO Copywriting, offriamo servizi di consulenza SEO e analisi SEO.

Domande Frequenti (FAQ) sulla SEO Copywriting

Le domande più frequenti dei nostri clienti in merito alla SEO copywriting, e le risposte di myPressLab

Che cos'è la SEO copywriting?

“Copywriting” è un termine che proviene direttamente dal settore del “Marketing”, e si riferisce alla realizzazione di “Testi pubblicitari”.

Il Termine “Copy”, invece, fa parte del gergo degli addetti ai lavori, ed è utilizzato sia per indicare un “Contenuto coinvolgente e creativo”, sia per indicare “Chi” realizza i testi.

SEO invece significa “Search Engine Optimization”, ovvero ottimizzazione (di una pagina web) per i motori di rierca.

SEO Copywriting non è altro che la Search Engine Optimization applicata al lavoro del copywriter.

Vai a SEO Copywriting.

Chi è il SEO copywriter?

Il SEO Copywriter è il professionista che si occupa della realizzazione di testi e conteunti per siti web.

Tutti i testi vengono realizzati nel rispetto delle regole SEO, così da favorire l’indicizzazione del contenuto con lo scopo di posizionare la pagina web in alto nella SERP.

Con “SEO copywriting” si può intendere sia chi materialmente scrive il testo, sia chi dirige gli autori che scrivono i testi senza evere delle competenze SEO di alto livello.

Quanto costa la SEO copywriting?

Il prezzo della SEO copywriting varia a seconda della lunghezza del testo, in genere misurato a parole.

Per prima cosa devi comprendere che la SEO comprende 2 lavori:

  • La SEO
  • La scrittura del testo

La scrittura di un testo secondo le regole SEO, quindi con lo studio delle parole chiave, l’analisi dei competitor e l’inserimento dei tag, parte da 49 euro.

Se il testo vuoi scriverlo te, posso fornirti le indicazioni SEO necessarie a partire da 9 euro per pagina.

Il prezzo dell’articolo può variare anche a seconda dell’argomento del contenuto, in quanto può essere necessario  uno “Specialista della materia”, soprattutto per argomenti a carattere scientifico.

Che cosa è il piano editoriale?

In poche parole, il piano editoriale è l’elenco degli articoli da scrivere in ordine cronologico.

In molti casi, infatti, il cliente non commissiona direttamente gli articoli indicando il titolo, ma chiede alla redazioni quali articoli bisogna realizzare per ottenere più traffico organico.

La realizzazione del piano editoriale, infatti, avviene tenendo presenti le parole chiave legate al business di riferimento, prestando attenzione sia al volume che all’intento di ricerca.

Consigliamo sempre ai nostri clienti di realizzare un piano editoriale che possa comprendere un ampio arco temporale, anche un anno.

In questo modo il SEO Specialist potrà creare una vera e propria rete di contenuti in grado di coprire il più ampio numero di ricerche possibile.

Quali sono i vantaggi della SEO copywriting?

La SEO opera principalmente su 3 aspetti del sito web:

  • codice
  • testi
  • link building (backlink)

La SEO copywriting va proprio ad agire direttamente su uno di questi elementi, ovvero il testo, ma indirettamente influenza tutta la SEO.

In poche parole, un testo ottimizzato per i motori di ricerca:

  • ha un migliore ranking
  • generà più traffico

Generare più traffico però, significa anche avere maggiore visibilità e aumentare il nuemro dei backlink.

Se un testo viene realizzato non solo per il motore di ricerca, ma anche per gli utenti, avrà maggiori probabilità di ricevere backlink.

Pertanto, la SEO copywriting è anche una tecnica di link building.

Che cosa è la content strategy?

Il termine “Content Strategy” fa riferimento al “Content Marketing”, ovvero a una strategia basata sulla creazione di contenuti SEO friendly studiati sia per creare traffico organico, sia per generare conversioni.

La SEO copywriting, di fatto, non può essere fine a se stessa. Aumentare il traffico el sito è una buona cosa, ma se il traffico non viene convertito in vendite, è tutto inutile.

Avere una content strategy significa creare contenuti per determinate parole chiave, con un determinato intento di ricerca, ma significa anche avere un sito ottimizzato e con Call to Action efficaci.

Perché si possono copiare i contenuti da altri siti?

Una pratica molto comune, soprattutto nei siti e-commerce, è non scrivere testi originali. Spesso, infatti, per risparmiare si decide di copiare contenuti da altri siti, ma questa scelta è quasi sempre fallimentare.

Se vuoi che il tuo sito si indicizzi in prima pagina, non solo devi scrivere testi originali, devono anche essere realmente utili e di qualità.

Senza tutto questo, molto probabilmente non ti indicizzerai.

Per la SEO, quanto deve essere lungo un testo?

Al momento, non esiste una direttiva da parte di Google sul numero di parole che deve avere un testo per raggiungere la prima pagina. Per esperienza personale, posso dirti che puoi trovare im prima posizione anche un testo con 300 parole.

Le direttive in merito alla lunghezza di un testo SEO friendly si basano sull’esperienza dee consulenti SEO o su studi di settore.

Una delle teorie più diffuse, è che, per raggiungere la prima pagina pagina in SERP, un testo debba avere almeno tra le 1000 e le 2000 parole. Queto perché, analizzando varie SERP, in genere nelle prime posizioni ci sono testi con molte parole.

In generale però, bisogna anche valutare il volume di ricerca e la concorrenza relativa a una parola chiave.

Se, una parola chiave è poco cercata e poco appetibile per le aziende, allora si potrebbe raggiungere anche con 500 parole.

In genere però, anche se non ci sono direttive ufficiali a riguardo, possiamo dire che una pagina web, per raggiungere la prima pagina in SERP, deve avere almeno 500 parole, meglio ancora se ne ha 1000 o 2000.

Ovviamente, meglio 500 aprole ben scritte che 2000 di aria fritta.

 

Content is the king: cosa significa?

Se ti occupi di SEO copywriting ti sarai sicuramente imbattutto nella frase “Content is the king”.

Si tratta di un’espressione molto comune in ambito SEO e web marketing che vuole porre l’attenzione sull’importanza del contenuto, inteso non solo come testo, ma anche come immagini o video.

Content is the king, but quality is the queen.

Il contenuti è molto importante per la SEO, si ritiene, infatti, che il testo sia il più importante fattore di ranking, ma deve essere di qualità.

Scrivere un contenuto di qualità, però, non significa solo scrivere bene e inserire le giuste parole chiave, significa fornire all’utente un contenuto originale, utile e che possa fare la differenza.

Se non ti fai notare, il tuo testo sarà solo uno dei tanti.

 

Come scrivere articoli SEO?

Per scrivere articoli SEO, ovvero ottimizzati per i motori di ricerca, è necessario possedere delle competenze di base non da poco, a partire dalla ricerca delle parole chiave.

Per creare un testo “SEO friendly”, infatti, per prima cosa andiamo a individuare la parola chiave giusta, analizziamo l’intento di ricerca, la SERP, i competitor, e poi andiamo a creare un testo all’altezza.

L’errore più comune dei “SEO fai da te” è proprio quello di non conoscere volume di ricerca e intento di ricerca delle parole chiave.

Una volta inquadrata la parola chiave, andiamo a creare la struttura dell’articolo, partendo proprio dai tag headers, fondamentali per la SEO.

Quanto scritto può essere considerato un buon inizio per realizzare un articolo SEO.

chat
chiedi un preventivo
Ciao ✋
posso aiutarti? 😀